login
VAI AL SITO AIG
Home
pubblicazione
Hai cercato: 'Saggio'
Risultati trovati: 151
Giochi da prendere sul serio
-
gamification, storytelling e game design per progetti innovativi
Alberto Maestri
,
Pietro Polsinelli
,
Joseph Sassoon
-
Angeli Franco
,
2015
Vai
Boardgame interior design
-
ricerca, progetto e comunicazione per lo spazio del gioco nella contemporaneità
Renato Zamporri
,
Maresa Bertolo
,
Francesco Scullica
-
Angeli Franco
,
2016
Vai
Il simbolismo dei giochi
Emiliano Sciarra
-
Unicopli
,
2017
Vai
La scuola dei giochi
Pier Aldo Rovatti
,
Davide Zoletto
-
Tascabili Bompiani
,
2005
Vai
La ludoteca di Babele
-
dal dado ai social network: a che gioco stiamo giocando?
Stefano Bartezzaghi
-
Utet
,
2016
Vai
Oasi del gioco
Eugen Fink
-
Raffaello Cortina Editore
,
2008
Vai
Homo Ludens
Johan Huizinga
-
Einaudi
,
1982
Vai
Cento anni di olimpiadi
-
La storia dei Giochi moderni con le medaglie di tutte le gare
Gianpaolo Carbonetto
-
Marsilio
,
1995
Vai
Da Atene a Atlanta
-
100 anni di Olimpiadi
-
Il Gazzettino
,
1996
Vai
Lo sport
Luciano Minerva
-
Editori riuniti
,
1982
Vai
Le regole del gioco
-
storie di sport e altre scienze inesatte
Marco Malvaldi
-
Rizzoli
,
2015
Vai
Barattieri
-
il gioco d'azzardo fra economia ed etica, secoli 13.-15.
Gherardo Ortalli
-
Il mulino
,
2012
Vai
Giocare alla memoria
-
declinazioni ludiche dei metodi mnemotecnici ottocenteschi
Paolo Castelli
-
Guaraldi
,
2013
Vai
Simulazione
-
Per capire e intervenire nella complessità del mondo contemporaneo
-
Angeli Franco
,
1989
Vai
Il gioco nel gioco del giocatore
Gianfranco Staccioli
Vai
Ludogeografie
Marina Santinelli
Vai
Non compratemi un robot
Gianfranco Staccioli
Vai
Il gioco di guerra presso lIstituto di Guerra Marittima
Pier Paolo Ramoino
Vai
Tra gioco e guerra
-
in margine a un seminario
Piero Del Negro
Vai
Los juegos paganos en la Roma cristiana
Juan Antonio Jiménez Sánchez
-
Fondazione Benetton
,
Viella
,
2009
Vai
Statuta de ludo
-
le leggi sul gioco nell'Italia di comune (secoli 13.-16.) = the laws governing games and gaming in Italian communes (13.-16. centuries)
-
Fondazione Benetton
,
Viella
,
2012
Vai
Un giuoco così utile ai pubblici introiti
-
il lotto di Genova dal 16. al 18. secolo
Giovanni Assereto
-
Fondazione Benetton
,
Viella
,
2013
Vai
Il gioco e la guerra nel secondo millennio
-
Fondazione Benetton
,
Viella
,
2008
Vai
Il gioco come simbolo del mondo
Eugen Fink
-
Lerici
,
1969
Vai
Tra guerra e gioco
-
sottili confini e abissali distanze
Gherardo Ortalli
Vai
Matematici, spie e pirati informatici
-
decodifica e crittografia
Joan Gómez Urgellés
-
RBA Italia
,
2011
Vai
«Batagloria seu paglorius»
-
giochi guerreschi in Piemonte
Aldo A. Settia
Vai
La sezione aurea
-
il linguaggio matematico della bellezza
Fernando Corbalan
-
RBA Italia
,
2012
Vai
LAccademia Delia e gli esercizi cavallereschi della nobiltà padovana nel Seicento e Settecento
Piero Del Negro
Vai
Larp Graffiti
-
preistoria e presente dei giochi di ruolo dal vivo
-
Larp Symposium
,
2010
Vai
«Il nuovo gioco della guerra»
-
trasformazioni degli scacchi alle origini del war game
Paola Bianchi
Vai
Sports and games of ancient Egypt
Wolfgang Decker
-
The American University press
,
1993
Vai
Linfluenza dellesercito nella diffusione degli sport invernali in Francia tra la fine del 19. secolo e linizio del 20.
Yves Morales
Vai
Das chinesische Dreieck
-
die kniffligsten mathematischen Rätsel aus 10000 Jahren
Dominic Olivastro
-
Droemer Knaur
,
1995
Vai
La scacchiera di Novalis
-
i piani strategici italiani fra Ottocento e Novecento
Fortunato Minniti
Vai
Jeux et jouets à travers les âges
-
histoire et règles de jeux égyptiens, antiques et médiévaux
Catherine Breyer
-
Safran
,
2010
Vai
Il gioco delle grandi manovre
-
estetica e legittimazione nei rituali marziali dellItalia liberale
Marco Mondini
Vai
Il gioco della guerra tra finzione e realtà
-
dai banchi dellAccademia Militare di Modena ai cinematografi (1925-1943)
Gian Luca Balestra
Vai
Lassociazionismo italiano
-
battaglie in scala tra ricerca e didattica
Ugo Barlozzetti
Vai
Da Little Wars al computer, levoluzione del gioco di guerra
Arturo Filippo Lorioli
Vai
La partita di diritto
-
considerazioni sull'elemento ludico del processo
Sergio Valzania
Vai
Spiele per Post
-
das Abenteuer aus dem Briefkasten
-
DuMont
,
1989
Vai
Spielbücher und -Graphik des 16.-18. Jahrhunderts
-
Institut für Spielforschung und Spielpädagogik
,
1993
Vai
Annotazioni sul gioco e gli educatori
Silvio Marconi
Vai
Alte Spieleverbote – Verbotene Spiele
-
1564-1853
-
Institut für Spielforschung und Spielpädagogik
,
1995
Vai
Ma l’adulto…
Adolfo Arcidiacono
Vai
Tradizione e novità dell’aggregazione nel gioco
Sebastiano Izzo
Vai
Alcune osservazioni sugli esempi di uso del “computer” nella scuola proposte al convegno
Silvio Marconi
Vai
Il gioco nella didattica e nell’educazione del ragazzo
Ennio Peres
Vai
Gioco e Mass-media
Angelo Cillo
Vai
1
2
3
4
Successivo
Ordina per:
Inserimento
Titolo
Home portale
Ricerca generica
Ricerca avanzata
Titolo (o parte di esso)
Sei in Soggetto tipo testo: Saggio filtra per:
Autore
Agamben Giorgio
Amara Lucia
Antuono Nadia
Aragona Raffaele
Arcangeli Alessandro
Arcidiacono Adolfo
Asimov Isaac
Assereto Giovanni
Austlid Hilde
Axelrod Robert
Balestra Gian Luca
Balestracci Duccio
Barlozzetti Ugo
Bartezzaghi Stefano
Bateson Gregory
Bauer Gunther G.
Bellio Graziano
Bencivenga Ermanno
Berne Eric
Beronio David
Berrettini Serena
Bertolo Maresa
Bianchi Paola
Breyer Catherine
Buzan Tony
Calligaris Anna
Campione Francesco
Canevaro Andrea
Canova Paolo
Carbonetto Gianpaolo
Cardinali Claudia
Cardini Franco
Castellani Andrea
Castelli Paolo
Cecchini Arnaldo
Ceccoli Giancarlo
Cillo Angelo
Colombo Furio
Corbalan Fernando
Crisma Amina
Croce Mauro
Crouzet-Pavan Elisabeth
Danè Marco
De Benedetti Gaddini Renata
De Bono Edward
De Toffoli Dario
De Toffoli Silvia
de Varti Leopoldina
Decker Wolfgang
Degrandi Andrea
Del Negro Piero
Deplano Sandro
Di Pietro Antonio
Di Salvo Andrea
Dioguardi Gianfranco
Dolce Lodovico
Dolcini Carlo
Donadoni Marco Alberto
Dotti Marco
Dutto Daniela
Eco Umberto
Ferraro Giovanni
Ferri Corrado
Fersen Alessandro
Fink Eugen
Frisenna Arianna
Furlanetto Emanuela
Gambassini Gabriele
Gerbi Sethi Marisa
Giovannucci Andrea
Gizycki Jerzy
Goffman Erving
Goldoni Maria
Gómez Urgellés Joan
Gorny Alfred
Gors-Pietro Gian Maria
Guttmann Allen
Hardinge Julian
Hasselt Marie-Cecile : van
Honsell Furio
Huizinga Johan
Imbucci Giuseppe
Indovina Francesco
Izzo Sebastiano
Jiménez Sánchez Juan Antonio
Kaltenbrunner Regina
Keene Ray
Koch Karl-Heinz
Lando Pier Luigi
Levy David
Ligabue Pino
Lissoni Angelo
Longo Massimo
Lorioli Arturo Filippo
Lupi Mauro
Macry Paolo
Maestri Alberto
Maffei Luigi
Malvaldi Marco
Marcolini Francesco
Marconi Silvio
Masi Giorgio
Milano Paola
Minerva Luciano
Minniti Fortunato
Miseo Maria
Misiti Maria Cristina
Mondini Marco
Morales Yves
Munari Alberto
Nadin Lucia
Nuti Andrea
Olivastro Dominic
Olivieri Ugo M.
Ongaro Paolo
Ortalli Gherardo
Panaino Antonio
Panfili Osvaldo
Papi Angelo
Parlato Enrico
Pelinen Eino
Pellerano Fabio
Peres Ennio
Perilli Maria Cristina
Pettinotti Paola
Pittalis Edoardo
Polsinelli Pietro
Porsio Marilia
Procaccioli Paolo
Ramoino Pier Paolo
Rausa Federico
Ravera Alessandro
Recla Alberto
Restelli Beba
Rheinberger Hans-Jörg
Rimassa Paola
Rivoletti Christian
Rizzi Alessandra
Rizzuto Diego
Rovatti Pier Aldo
Roveretto Massimiliano
Salmasi Cinzia
Santinelli Marina
Sassoon Joseph
Savini Ivana
Schaffner Bertram
Schmidt Michael
Sciarra Emiliano
Scullica Francesco
Settia Aldo A.
Simone Marisa
Sperati Silvana
Staccioli Gianfranco
Tafuri Clemente
Taylor John L.
Tibo Tiziana
Tovey Brian
Trabona Rosolino
Vallerani Massimo
Valzania Sergio
Vermigli Patrizia
Vita Arrigo
Winnicott D. W.
Zaccariotto Dario
Zaghini Tommaso
Zampolini Carlo
Zamporri Renato
Zdekauer Lodovico
Zoletto Davide
Zollinger Manfred
Zorzi Andrea
Chiavi
21
42
Aggregazione
Alfonso X
Alighieri Dante
Azzardopatia
Baratteria
Bergantino
Bernardino da Siena
Biologia
Blackjack Club
Bologna
Bruner
Bruno Munari
Calcolo mentale
Cartomanzia
Case study
Casinò
Casual game
Chirurgia
Cooperazione
Creatività
Crittografia
Crocifissione
Cube - Il cubo
Daniel Corriveau
Danza
Déjà-vu
Didattica imposta
Dipendenza
Ecologia
Economia
Economia dell'azzardo
Educazione/Pedagogia
Edward Thorpe
Egitto antico
Eteronimi
Falò delle vanità
Fernando Pessoa
Fiaba
Filosofia
Firenze
Fisica
Formazione
Francesco Marcolini
Francois Blanc
G3T
Gamification
Genova
Giampaolo Dossena
Giochi di guerra
Giochi militari
Giochi mnemonici
Giochi proibiti
Giochi televisivi
Giochiverdi
Gioco d'azzardo
Gioco e architettura
Gioco e arte
gioco e cultura
Gioco e diritto
Gioco e gara
Gioco e guerra
Gioco e letteratura
Gioco e religione/sacro
Gioco e sapere
Gioco per corrispondenza
Giurisprudenza
GRV (Gioco di Ruolo dal Vivo)
Istituto di Guerra Marittima di Livorno
Johan Huizinga
Joseph Jagger
Kangourou
LARP (Live Action Role Play)
Le Sorti
Leggi sul gioco
Letteratura potenziale
Lingua latina
Lion's share (slot al MGM)
Little wars / H.G. Wells
Lost
LudoCemea
Ludopatia
Ludoteca
Ludoterapia
Mafia
Mak ?
Marcel Duchamp
Mario Lodi
Marketing
Matematica
Matematica Vedica
Maurits Cornelis Escher
Medicina
Medioevo
Mercato
Metafora
Mind Sports Olympiad
Mohan Sivastava
Museo della giostra e dello spettacolo popolare
Napoli
Negoziato
Olimpiadi
Ovidio
Palio
Paradosso di Bernoulli
Pensiero laterale
Pianificazione territoriale
Pinocchio
Poincaré
Potenzialità del computer per il gioco
Prevenzione
Principio di Peter (livello di incompetenza)
Prospec theory
Proust
Psicoanalisi
Psicologia
Quintet
Roger Caillois
Sacro
Scommessa di Pascal
Sezione aurea
Sfinge
SIGIS
Significato di/del gioco
Sport
Teoria dei giochi
Terapie
Terzetti
The man who broke the bank at Montecarlo di Fred Gilbert
Tobia Ravà
Umberto Eco
Valore sociale del gioco
Venezia
Wittgenstein
Pagina 1 di 4
1
2
3
4
»
Close
Share this video