The Venice connection (1995)
 
   
  
 
 
  
 
  
  
   
  
  The Venice connection (1995)
   1. ed.: 1995
 
Famiglia: Gioco da tavolo, Gioco da tavolo - di tessere
Meccanica primaria: Colpo d'occhio, Pattern building, Piazzamento
 Meccanismi specifici: Allineamento, Piazzamento carte / tessere
 Ambientazione: Geografia
Giocatori: 2
  
 
 
Valutazioni: 
Target: Bambini, Giocatori
 Serie: Gioco base
 Competizione: Individuale
 Durata: < 15'
   
 Età: da 10 anni
Dipendenza dalla lingua: Assente
Sommario: The Venice Connection si gioca in due, fra i canali di Venezia con 16 tessere topologicamente uguali: su di un lato un canale collega in linea retta due bordi opposti, sull'altro un canale descrive una curva e collega due bordi adiacenti. Il gioco consiste nel deporre a turno le tessere sul tavolo in modo che il canale finisca col descrivere un circuito chiuso: il giocatore che posa la tessera che chiude il circuito, vince la partita. Ma attenzione, se dopo una mossa dell'avversario, un giocatore si accorge che con le tessere rimanenti non è più possibile formare un canale chiuso, grida Errore fatale!
 (www.studiogiochi.com)
Chiavi:
Venezia
 Comprende le seguenti edizioni: 
 
The Venice connection [Gioco] Drei Magier Spiele, 1995, Tedesco
 The Venice connection [Gioco] Venice Connection, 1995, Italiano