Inferno (1996)
 
   
  
 
 
  
 
  
  
   
  
  Inferno (1996)
   1. ed.: 1996
 
Famiglia: Gioco da tavolo, Gioco da tavolo - di carte speciali
Meccanica primaria: Negoziazione, Party game
 Meccanismi specifici: Gestione mano di carte, Tempo reale
 Ambientazione: Economia, Religione
Giocatori: 2, 3, 4, 5, 6
  
 
 
Valutazioni: 
Target: Combriccole, Giocatori
 Serie: Gioco base
 Competizione: Individuale
 Durata: 30'
   
 Età: da 10 anni
Dipendenza dalla lingua: Assente
Sommario: I giocatori sono diavoli dell'Inferno, che si riuniscono per un grande mercato: debbono scambiarsi le anime dei più famosi cattividella storia. Ogni diavolo ha il suo personale listino infernale (che si tiene ben nascosto!) e una dotazione iniziale di cattivi. E a questo punto inizia la sarabanda! Non si rispetta nessun ordine particolare, né vi sono turni di gioco: semplicemente ognuno cerca di scambiare le anime dannate del modo a lui più conveniente, magari aiutandosi con le carte speciali. (www.studiogiochi.com)
 Comprende le seguenti edizioni: 
 
Inferno Venice Connection, 1996, Italiano