Il zûc de ocje par furlan (2016)
 
   
  
 
 
  
 
  
  
   
  
  Il zûc de ocje par furlan (2016)
   1. ed.: 2016
 
Famiglia: Gioco da tavolo, Gioco da tavolo - da tavoliere
Meccanica primaria: Corsa
 Meccanismi specifici: Percorso, Tiro di dadi
 Ambientazione: Agricolo / fattoria
Giocatori: 2, 3, 4, 5, 6, 7/+
  
 
 
Valutazioni: 
Target: Bambini, Famiglia
 Serie: Gioco base
 Competizione: Individuale
 Durata: < 15'
   
 Età: da 5 anni
Dipendenza dalla lingua: Elevata
Sommario: Imparare attraverso il gioco è una delle metodologie più efficaci per favorire l'apprendimento nei bambini. Segue proprio questo approccio l'iniziativa dell'Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean che, insieme al Circolo l'Antica Quercia, ha realizzato la seconda edizione del Zûc de ocje pai frutins: il classico gioco da tavolo rivisitato in versione marilenghe arricchito dai disegni di Otto D'Angelo. La scatola si compone del classico tabellone 70x50 centimetri, con i segnaposto, i dadi e le caselle numerate fino alla 63 che segna il traguardo. L'ambientazione richiama il Friuli rurale: ogni casella riporta, infatti, il disegno di luoghi e animali nonché il loro nome in lingua friulana. Posizionati alla partence ai bambini non resterà che sfidare gli avversari e raggiungere l'obiettivo finale: tu sês rivât prin. (www.scuelefurlane.it)
Chiavi:
Lingua friulana
 Comprende le seguenti edizioni: 
 
El zûc de ocje par furlan [Gioco] Contrada dell'oca, 2015, Friulano, Italiano
 Il zûc de ocje par furlan [Gioco] Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean, 2016, Friulano, Italiano