Sai dov’è? (1989)
Sai dov’è? (1989)
   1. ed.: 1989
 
Famiglia: Gioco da tavolo, Gioco da tavolo - da tavoliere
Meccanica primaria: Memoria, Parole, Pattern building
 Meccanismi specifici: Tavoliere a griglia (scacchiera)
 Ambientazione: Nessuna ambientazione
Giocatori: 2, 3, 4, 5, 6, 7/+
  
 
 
Valutazioni: 
Target: Bambini, Famiglia
 Serie: Gioco base
 Competizione: Individuale
 Durata: 30'
   
 Età: da 8 anni
Dipendenza dalla lingua: Elevata
Sommario: Un originale incrocio fra il Memory e i giochi di parole: a faccia in giù sul tavoliere ci sono 49 pedine, che sono altrettante lettere. Ogni giocatore può girare almeno 4 pedine alla volta, cercando di formare una parola. Chi ha più memoria sarà in grado di creare più parole e quindi eliminare dal tavoliere quelle pedine. Ad ogni parola composta corrisponde un punteggio. Quando le lettere in tavola non sono più sufficienti per formare parole, il gioco termina. Questo gioco è poi evoluto in Verba Volant. (www.studiogiochi.com)
 Comprende le seguenti edizioni: 
 
Fa parte di Verba Volant [Opera di raggruppamento] 
 Sai dov'è? [Gioco] Teodomiro Dal Negro, 1989, Italiano, Francese, Inglese, Tedesco